Mostre

mostre

PROSSIME MOSTRE

Alveare Culturale si distingue come uno spazio espositivo dinamico e inclusivo, dedicato alla promozione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di artisti emergenti e affermati. Nel corso degli anni, ha ospitato una serie di mostre che esplorano tematiche profonde e attuali, offrendo al pubblico esperienze artistiche coinvolgenti e riflessive.

Tra le esposizioni più significative, “Cosa fanno le ombre quando non sono gettate?” di Claudia De Luca (gennaio-febbraio 2025) ha invitato i visitatori a esplorare l’invisibile e le potenzialità non realizzate attraverso opere che fungono da mappe per indagare spazi liminali tra realtà e sogno.

La mostra “Overlays” di Emanuele Scilleri (giugno-luglio 2024) ha presentato una serie inedita che va oltre la lettura superficiale delle immagini, rivelando straordinarie sovrapposizioni visive tra il fronte e il retro di una pagina stampata.

“Reminiscenza” di Maria Virseda (ottobre 2024) ha offerto un viaggio profondo nell’essenza dell’essere umano attraverso sculture figurative non realistiche, rappresentando figure femminili oniriche e archetipiche come simboli universali della condizione umana.

La mostra “The Contact” di Matteo Mandelli (giugno-luglio 2023) ha introdotto il pubblico a un’esperienza phygital, combinando elementi fisici e digitali per esplorare nuove forme di interazione artistica.

Alveare Culturale continua a essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Milano, offrendo uno spazio dove l’arte incontra la comunità, stimolando dialoghi e riflessioni attraverso esposizioni innovative e coinvolgenti.

Vuoi esporre da noi? Scrivi!

PROSSIME MOSTRE

Mostre passate

Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate? – Mostra Personale di Claudia De Luca – 16 Gennaio // 07 Febbraio

Sensuability®, ti ha detto niente la mamma? 6 // 20 Novembre

Il flauto greco – Mostra di Kevin Niggeler e Rosso Rota – 12//27 Settembre

Overlays – Mostra Personale di Emanuele Scilleri – 28 Giugno // 15 Luglio

Identità e Differenze – Mostra Personale di Andrea Gallotti – 7 // 21 Marzo

DARK – Riflessi – 18 Gennaio // 2 Febbraio

CESARE CATANIA – Bozzetti Inediti, Dove Nasce l’Ispirazione – 22 Novembre // 22 Dicembre

ALITEIA – The Ballad of Human Mutations – 26 Ottobre​

Locandina Social Fluo - Alveare Culturale - Mostre d'arte contemporanea Milano

FLUO – Fernando Garbellotto – 25 Agosto

The Contact – Un Ponte tra Fisico e Digitale – 20 Giugno

Alveare Culturale Studio è nato da un sogno semplice ma potente: creare uno spazio nel cuore della città dove l’arte e la cultura possano fiorire, e dove ogni persona si senta a casa. Un luogo vivo, accogliente e in continua evoluzione, proprio come un alveare operoso e generativo. Siamo un centro culturale indipendente, nato dal desiderio di costruire un rifugio per la creatività e un punto di incontro per chi crede nel valore della cultura come strumento di crescita personale e collettiva. Il nostro progetto è il frutto di un dialogo aperto e continuo tra chi ha dato il via all’iniziativa e una comunità che ogni giorno cresce, si trasforma e arricchisce l’Alveare con nuove idee, energie e visioni.

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •

Cultura al Vapore   •