About Us

Creiamo insieme!

In alveare culturale STUDIO
l'unico limite è la fantasia.

Alveare Culturale Studio ETS è un luogo nel quale tutti i tipi di arte sono accettati.

Alveare Culturale Studio è nato da un sogno semplice ma potente: creare uno spazio nel cuore della città dove l’arte e la cultura possano fiorire, e dove ogni persona si senta a casa. Un luogo vivo, accogliente e in continua evoluzione, proprio come un alveare operoso e generativo. Siamo un centro culturale indipendente, nato dal desiderio di costruire un rifugio per la creatività e un punto di incontro per chi crede nel valore della cultura come strumento di crescita personale e collettiva. Il nostro progetto è il frutto di un dialogo aperto e continuo tra chi ha dato il via all’iniziativa e una comunità che ogni giorno cresce, si trasforma e arricchisce l’Alveare con nuove idee, energie e visioni.

Un alveare di idee e relazioni

Ci siamo ispirati alle api: creature instancabili, collaborative e vitali. Come loro, anche noi crediamo nel valore del lavoro collettivo, del sostegno reciproco e della costruzione paziente di qualcosa di bello e duraturo. Il nostro spazio è in fermento continuo: organizziamo mostre, eventi culturali, laboratori, performance, incontri e momenti di scambio. Ogni attività è una piccola cella del nostro favo, costruita giorno dopo giorno insieme a chi sceglie di farne parte. Nel nostro Alveare puoi trovare ristoro dopo il caos quotidiano, proprio come un’ape che torna al nido: un luogo dove respirare cultura, quiete e autenticità.

Coltivare cultura

Per noi la cultura è molto più di una somma di eventi o di spettacoli: è un terreno che si coltiva, un dialogo costante tra passato e futuro, una forza che plasma i modi in cui viviamo, comunichiamo e costruiamo comunità. Sosteniamo tutte le forme di espressione creativa, senza barriere di linguaggio o di disciplina: arti visive, musica, teatro, poesia, letteratura, danza, cinema, artigianato. Crediamo nella contaminazione e nella possibilità che ogni incontro tra pratiche diverse generi nuovi germogli. Il nostro obiettivo è semplice e ambizioso: nutrire la società attraverso l'arte e il pensiero critico, offrendo a chiunque la possibilità di accedere, partecipare, creare.

Un laboratorio in evoluzione

Abbiamo scelto di chiamarci Studio perché il nostro percorso non è mai finito. Sperimentiamo, impariamo, adattiamo e innoviamo costantemente il nostro modo di fare cultura. Vogliamo che ciò che nasce qui non si fermi entro le mura del nostro spazio fisico: desideriamo che le idee, i progetti e le pratiche culturali che sviluppiamo possano viaggiare e attecchire altrove, contribuendo alla crescita di altri ecosistemi creativi. Per noi, essere uno "studio" significa abbracciare la trasformazione continua e mantenere viva la curiosità.

COSA SAPPIAMO FARE MEGLIO

01

MOSTRE

Alveare Culturale mette a disposizione il suo spazio espositivo in Via Carlo Imbonati 12 per organizzare mostre, personali o collettive. Ogni esposizione verrà seguita nella progettazione e nell'allestimento dal nostro team. Gli artistə dovranno solo fare qualche call con noi e spedirci le opere!

02

EVENTI

La nostra programmazione prevede numerosi eventi che promuovono l'incontro tra tutti i tipi di arte. In Alveare Culturale Studio troverai, oltre alle mostre, concerti, talk, tavole rotonde, open mic, presentazioni di libri e tanto altro!

03

CONSULENZA

Hai bisogno di una mano nella progettazione di una mostra, di un evento o di un festival? Scrivici! Noi siamo uno studio e possiamo aiutare in tutta Italia.

04

SALA POSA

Il nostro Alveare Culturale Studio mette a disposizione i suoi spazi per fotografi e videomaker per shooting!

Il nostro spazio per te

Le porte del nostro Alveare sono sempre aperte. Qui chiunque è il benvenuto: non importa da dove vieni, chi sei, quale esperienza hai. Il nostro cortile antico, incastonato tra le vie della città, offre un rifugio dalla frenesia e dallo stress. Puoi venire semplicemente per respirare arte e bellezza, per partecipare a un evento, per studiare, per incontrare persone nuove o solo per prenderti una pausa. L’accesso alle attività è libero: per far parte della comunità è sufficiente sottoscrivere la tessera associativa annuale, un gesto semplice che simboleggia appartenenza, condivisione e sostegno al nostro progetto.

Un alveare per lə artistə

Al centro della nostra missione ci sono lə artistə, in particolare chi è all'inizio del proprio percorso professionale. Sappiamo quanto può essere difficile entrare nel mondo dell’arte senza reti di supporto: per questo vogliamo essere uno spazio accessibile, dove il talento e la sincerità della ricerca artistica trovino ascolto e concrete opportunità di crescita. Offriamo spazio espositivo attrezzato, supporto curatoriale, visibilità e occasioni di formazione. Non selezioniamo in base a logiche di esclusività o di status, ma valorizziamo la qualità, l’onestà e il potenziale di ogni percorso creativo. Promuoviamo l’incontro tra linguaggi diversi, credendo che sia proprio nella contaminazione che nascono le idee più forti. Qui ogni disciplina ha pari dignità: vogliamo essere un terreno fertile per connessioni autentiche e collaborazioni ispirate.

I nostri valori

Crediamo profondamente nella diversità come ricchezza. Ogni differenza di provenienza, identità, capacità o esperienza è benvenuta e necessaria. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione: nel nostro spazio non c’è posto per razzismo, sessismo, abilismo o intolleranze. Per noi la cultura è un polline indispensabile: nutre la comunità, ispira il cambiamento, alimenta la consapevolezza. Siamo convinti che creatività e pensiero critico siano strumenti fondamentali per costruire una società più giusta, inclusiva e vibrante. Alveare Culturale Studio è un’avventura collettiva appena iniziata. La visione che ci guida è in continuo divenire, modellata dalle persone che incontriamo lungo il cammino. Se ti riconosci nelle nostre idee, allora sei già parte del nostro Alveare. Ti aspettiamo per costruire insieme un futuro pieno di cultura, bellezza e condivisione.

Questo è il nostro
fantastico Team!

Pietro Cusi
Fondatore e Direttore Artistico
Claudia Radaelli
Responsabile Comunicazione
Livia Milani
Curatrice Indipendente

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

Un Posto in Cui Stare &nbsp&nbsp•

ENTRA A FAR PARTE
DELL'ALVEARE.

I nostri partner